Cade
questa pioggia sottile sul selciato,
questa pioggia sottile sul selciato,
con un ritmo
or grave or lento sul
prato.
Cade,
sui petali delle
rose,
sulle foglie dei
tigli,
sul platano ombroso
precossa da un lampo
e da un tuono.
Cade,
con gocce insistenti come
pietre
lanciate nell’acqua
e s’allargano cerchi
più ampi
ove piccola onda
s’infrange.
E non sai
o lacrime
che scivolan piano alle labbra.
E sorridi a quel dolce sapore...
S’annuncia già il
sole!
Varese, 14 Giugno 2010
( Da "Giacinti" Pubblicata in "I Poeti Contemporanei" N.127)
Una pioggia molto ben descritta, comprendendo anche la metafora del dolore - che per fortuna s'allarga alla speranza. Molto bella!
RispondiEliminaL'ho riletta con moltissimo piacere ... la consideravo e la considero come una delle tue più belle!
RispondiEliminaGrazie mia cara, come sempre gentilissima, le tue visite sono sempre molto gradite
RispondiEliminaBravissima...
RispondiEliminaGrazie per la tua visita cara amica
RispondiEliminaMolto bella questa poesia un po' D'Annunziana.
RispondiEliminaGrazie Angelina ..penso che il grande Vate si rivolterebbe nella tomba per questo tuo accostamento..ma ti ringrazio del complimento....
RispondiEliminaLa pioggia che vedi cadere sono le lacrime di Dio lacrime amare per aver creato l'universo quasi perfetto tutto fece bene tranne gli umani per questo lui piange e si dispera, bella poesia scritta bene ciao Caterina stammi bene. Carlo Romano
RispondiEliminaLo penso talvolta anch'io caro Carlo che sono lacrime di Dio..è vero forse dandoci la libertà di scegliere ha …sbagliato anche lui…Un abbraccio caro amico sempre in visita al mio blog.
RispondiEliminaMOlto bella. Si sente l'eco lontana della pioggia nel pineto di D'Annunzio..
RispondiEliminaComplimenti!
Detto da te cara insegnante mi lusinga molto questa…eco del grande Vate…..spero non si..rivolti nella tomba, Un abbraccio mia cara e grazie per aver visitato il mio blog
RispondiEliminaSaluti da Varese. Molto belle come sempre le tue poesie, Caterina.
RispondiEliminaIsabella B.
E tu sempre gentile…navigante del mio..cuore nascosto cara Isabella
RispondiEliminaMi piace tanto questa tua poesia un po' venata di malinconia ma scritta con un cuore gentile che invita alla speranza e al sorriso! Sei sempre dolcissima, Caterina!!!
RispondiEliminaCara Alice, le tue visite mi fanno sempre molto piacere e ti ringrazio. Questa poesia l'ho scritta a casa di Agnese, un giorno di pioggia a Varese e poi..il sole..la speranza. Un abbraccio cara amica e compagna di scuola.
Elimina