che nasci fra i crepacci e le morene
con le genziane e i dolci ciclamini,
solo chi t’ama sale e ti raccoglie
conserva fra le pieghe d’un giornale
e il sole, tutto il mucido toglie
ai vellutati petali che docili s’immolano.
Ho scelto te, perché mi sei ricordo
dei monti che sognavo di scalare
perché mi sei nel cuore, padre
ed ogni stella alpina conservata
è una carezza a te
quella che forse non ti ho mai donata.
Varese, 20 Maggio 2015
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwxxpPjbYROsN1Po8aD2xLLHj1SP3K9i0NThoZ3bwQD-S0S9JXJZ2Vi-bIGVTruMqTUpCDJh_PeEyAIJ0TT1-_F1DbZyY656f0OkMatDN2EGXx8hT83JJ72HZS_wfhBRbYQBKVmJAS1Hc/s1600/Caterina.gif)
semplicemente sublime
RispondiEliminaGrazie Vita, sempre gentile
EliminaBellissime le stelle alpine, di una bellezza rara e delicata che a pochi viene dato di cogliere nella loro freschezza e che certamente rappresentano la rarità dei ricordi esclusivi che ci hanno lasciato i nostri amati genitori. Anche a me le stelle alpine ricordano mio padre che ha vissuto tanto in alta montagna e mi regalava quei rari fiori come un dono prezioso!
RispondiEliminaE' vero Alice, non è facile trovarle né conservarle, ci vuole tanto amore e pazienza e i Nostri ce l'avevano....papà non tornava mai dalle montagne senza una stella alpina, ne ho molte delle sue....Vedi che abbiamo sempre tante cose da condividere insieme? Grazie per questa visita cara Alice.
RispondiElimina